Cosa: Tra Cabernet Sauvignon e Syrah
Perché: Per scoprire eleganza e complessità di un vino biologico
Perfetto con: Arrosti, brasati e formaggi stagionati
Cosa: Tra Cabernet Sauvignon e Syrah
Perché: Per scoprire eleganza e complessità di un vino biologico
Perfetto con: Arrosti, brasati e formaggi stagionati
Italia
Imbottigliato all'origine dalla Soc.Agr.Podere Guado al Melo- località Murrotto 130/A, 57022 Castagneto Carducci (Li)
Nasce nel cuore della Toscana, a Castagneto Carducci (LI), il Bolgheri DOC Rosso Rute di Guado al Melo è figlio di un territorio unico. A Bolgheri il terreno è alluvionale, molto profondo e composto da sabbia, argilla e ciottoli. Tutto questo, unito a un clima marittimo, crea condizioni ideali per la coltivazione di vitigni internazionali come il Cabernet Sauvignon e il Syrah. Non a caso la Bolgheri DOC è una delle denominazioni più prestigiose della Toscana, riconosciuta per la produzione di vini rossi di grande carattere, da vitigni internazionali. Questa zona è famosa per i suoi "Super Tuscan", vini che hanno rivoluzionato il mondo enologico italiano proprio grazie all’uso di vitigni Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah. Ogni micro-particella omogenea di vigna è raccolta e lavorata separatamente, in modo artigianale, con la massima cura per esaltare le caratteristiche territoriali delle uve selezionate. Il vino matura per circa 12 mesi in legno usato, in contatto con i suoi lieviti che vengono rimescolati settimanali. Dopo l’illimpidimento con una serie di travasi ma senza filtrazione, il vino viene affinato in acciaio per 3-4 mesi e poi in bottiglia per almeno 12 mesi. Colore rosso rubino con riflessi porpora, al naso regala un elegante bouquet di piccoli frutti rossi, arricchito da sentori di mirtillo, ribes, tabacco e spezie. In bocca è intenso e morbido, con una buona struttura e un finale armonico e lungo. Perfetto per accompagnare piatti di carne e preparazioni dal sapore intenso e saporito, come arrosti, brasati e formaggi stagionati.
Azienda vinicola a conduzione familiare tra le colline della DOC Bolgheri, Guado al Melo è gestita con passione e competenza dalla famiglia Scienza, tra artigianalità e sostenibilità. Il progetto è iniziato nel 1998, quando Annalisa e Michele, poco meno che trentenni ma con un solido bagaglio di esperienza personale e familiare, danno inizio alla loro personale avventura. Oggi Guado al Melo si estende su 16,5 ettari di vigne, ricche di biodiversità. La cantina, nata da un progetto di bio-architettura, è completamente interrata. Ospita un interessante museo sulla storia e la cultura del vino, oltre a una grande biblioteca, raccolta nel corso di una vita di lavoro dal professor Attilio Scienza, padre di Michele e rinomato esperto di viticoltura e autore di un importante studio di zonazione condotto a metà degli anni '90 per comprendere appieno la complessità dei suoli di Bolgheri. Una curiosità: il nome Guado al Melo, che è l'antico toponimo di questo luogo. Si riferisce al guado sul torrente Fossa di Bolgheri, il corso d'acqua che circonda i vigneti dell'azienda e conferisce ai suoli la loro qualità alluvionale.
Se vuoi acquistare "Rute" Bolgheri DOC 2022 di Guado al Melo con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Rute" Bolgheri DOC 2022 di Guado al Melo potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna