FR DE

"LE GRADE" FIANO D'AVELLINO DOCG 2024

"LE GRADE" FIANO D'AVELLINO DOCG 2024.
Luciano Ercolino - Vinosia Az.agricole
Annata: 2024
Provenienza: Campania, Atripalda (Av)
18
CHF14,90
Formato 0.75 l. (CHF 19,87/lt.)
cod. S8299
Aromatico, sapido, longevo

Cosa: Fiano in purezza
Perché: Per il sorso avvolgente, trainato da una bella freschezza agrumata
Perfetto con: Crudi di mare, formaggi freschi, carni bianche arrosto

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia

"LE GRADE" FIANO D'AVELLINO DOCG 2024

Luciano Ercolino - Vinosia Az.agricole
Annata: 2024
Provenienza: Campania, Atripalda (Av)
CHF 14,90
Formato 0.75 l. (CHF 19,87/lt.)
cod. S8299
Aromatico, sapido, longevo

Cosa: Fiano in purezza
Perché: Per il sorso avvolgente, trainato da una bella freschezza agrumata
Perfetto con: Crudi di mare, formaggi freschi, carni bianche arrosto

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
Le caratteristiche
  • Provenienza Campania
  • Uve fiano 100%
  • Sensazioni Colore: giallo con riflessi dorati. Bouquet fine e ricco; pera, albicocca e citronella. Note leggere di mandorla tostata e miele di acacia. Al palato aromatico, morbido con finale minerale. Buon corpo e persistenza.
  • Vinificazione Vinificazione: pigiatura soffice, pressatura dei grappoli interi. Illimpidimento mosto con decantazione statica. Fermentazione con lieviti selezionati a temperatura controllata. Affinamento: in acciaio per circa 3 mesi.
  • Gradazione Alcolica 13,5% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia in piedi. Refrigerare al massimo 24h prima dell'apertura. Aprire 5 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 10°
  • BicchiereTulipano ampio
  • Quando berlo entro 3 anni
  • Abbinamento carni bianche, sushi e formaggi freschi
Note sulla produzione
  • Italia

  • Imbottigliato all'origine dalla Cantina Vinosia di Luciano Ercolino- C.da Nocelleto Paternopoli (Av), 83052 Italia

"LE GRADE" FIANO D'AVELLINO DOCG 2024
  • Ti sei mai chiesto perché le api dell’Irpinia si radunano sopra certi filari più che altrove? Il segreto sta nel Fiano, anticamente chiamato Apianum proprio per quella dolcezza che fa impazzire gli insetti più golosi. Tra le colline di San?Potito?Ultra, a circa 500?metri d’altitudine, Vinosia cura il suo cru Le?Grade su terreni argillosi punteggiati di residui vulcanici ereditati dai vicini rilievi dell’Appennino. L’escursione termica fra giornate ventilate e notti fresche scolpisce acidi vibranti e aromi nitidi, mentre il substrato tufaceo regala quella inconfondibile vena sapida che fa parlare di bianco di montagna. Un aneddoto locale racconta che, dopo il terremoto del 1980, i vignaioli ripiantarono Fiano come simbolo di rinascita: molte delle viti migliori provengono da quelle barbatelle temprate dalle scosse. Le?Grade è Fiano in purezza. Le bacche compatte donano corpo, mentre la ricchezza del frutto dona un corredo aromatico che non teme il tempo. In cantina si lavora con mano leggera: raccolta manuale a metà ottobre, pressatura soffice dei grappoli interi, illimpidimento a freddo per decantazione statica. La fermentazione procede con lieviti selezionati a temperatura controllata, poi il vino riposa tre mesi in acciaio sui propri lieviti fini prima di un breve affinamento in vetro. Il risultato è “pulito” e contemporaneo, senza snaturare l’anima contadina. Nel calice brilla di un bel giallo paglierino intenso. Al naso il ventaglio olfattivo spazia dalla pera Williams all’albicocca candita, attraversa la citronella e sfuma in mandorla tostata e miele di acacia. Con il passare dei minuti, il contatto con l’ossigeno fa emergere rimandi a fiori di campo, basilico e un tocco fumé. Il sorso è avvolgente ma trainato da una bella freschezza agrumata. Grazie alla spina dorsale acida e al tenore alcolico equilibrato, Le?Grade si esprime al meglio fra i 2?e gli 8?anni, quando le note fruttate evolvono verso miele, camomilla e lievi idrocarburi. Strepitoso con tartare di ricciola marinata al lime, sorprendente con la scamorza affumicata e le zucchine grigliate.

    Quando parli di Vinosìa non stai semplicemente citando una cantina irpina: stai evocando l’anima stessa di questo angolo montuoso della Campania. Qui i suoli vulcanici, i boschi di castagno e le forti escursioni termiche danno vita a vini di carattere inconfondibile. Fondata ufficialmente all'inizio degli anni 2000 dai fratelli Mario e Luciano?Ercolino, già noti per aver contribuito al successo di Feudi?di?San?Gregorio, l’azienda nasce dal desiderio di “fare vino a modo nostro”, puntando solo su vitigni autoctoni e su pratiche moderne ma rispettose dell’ambiente.?Il quartier generale è a Paternopoli, nel cuore, a pochi chilometri dal borgo di Luogosano. Qui, su 20?ettari di vigneti arrampicati tra i 380 e i 550?metri sul livello del mare, l’Aglianico regna sovrano accanto a Fiano, Greco e Falanghina. Ma Vinosìa non si ferma all’Irpinia: grazie a parcelle in Salento, gestite in collaborazione con la tenuta Emera, esplora anche il volto mediterraneo di Negroamaro e Primitivo, offrendo così una doppia lettura del Sud Italia, tra altitudine e brezza marina.?La cantina, semi?interrata e disegnata dall’architetto Alessandro?Di?Blasi, sembra scolpita nella collina: soluzione che garantisce temperatura costante, risparmio energetico e un colpo d’occhio che fonde architettura e paesaggio senza forzature. Vinosìa ha fatto della sostenibilità un pilastro della sua attività, grazie all'installazione di pannelli fotovoltaici, al recupero delle acque di lavaggio e a un sistema di coibentazione che taglia circa 60?tonnellate di CO? l’anno. In vigna si prediligono pratiche a basso impatto, con sovesci e minimi trattamenti chimici, mentre in cantina si lavora con lieviti indigeni selezionati in parcella e micro?ossigenazione dolce in barrique di rovere francese, rinnovate con criterio per evitare eccessi di legno.

Scommettiamo che ti piaceranno anche

Se vuoi acquistare "LE GRADE" FIANO D'AVELLINO DOCG 2024 di Luciano Ercolino - Vinosia Az.agricole con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "LE GRADE" FIANO D'AVELLINO DOCG 2024 di Luciano Ercolino - Vinosia Az.agricole potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE RAPIDA
Reso Gratuito
Soddisfatti o Rimborsati
Monitoraggio della spedizione
Assistenza Dedicata